[20/6/2022] - PREVENZIONE DELLA DIFFUSIONE DELL′AMBROSIA 2022

- ai residenti e proprietari di immobili sul territorio comunale
- agli Amministratori di condominio
- ai titolari/responsabili di cantieri edili e di cantieri stradali sul territorio
- ai titolari/responsabili di attività agricole, vivaistiche e di manutenzione del verde
- alle persone che coltivano, anche a livello hobbistico, orti e giardini

Si ricordano gli obblighi previsti dall'Ordinanza n.41 del 12-05-2022:

1- Almeno due interventi di sfalcio dell’erba e della vegetazione in:

- aree verdi e prati di pertinenza di edifici residenziali e/o con altre destinazioni
- aree non pavimentate nelle quali cresce vegetazione spontanea, in tutte le aree incolte
- aree coltivate nelle quali è già stato effettuato il raccolto stagionale
- lungo le banchine delle strade, lungo i bordi delle recinzioni, dei cordoli e dei marciapiedi, nei cantieri edili e stradali

2- Tagli da eseguire prima della fioritura: seconda metà di luglio e seconda metà di agosto

3- Se accertata la presenza di Ambrosia: ulteriori tagli a fine settembre ottobre

4- Segnalare la presenza di Ambrosia all’ufficio Ecologia, anche tramite l'app Municipium 

ALLEGATI