[7/3/2022] - Emergenza Ucraina
COME REGISTRARE LA PRESENZA DI UN CITTADINI UCRAINO
Come comunicato dalla Prefettura di Monza e Brianza e dal servizio immigrazione della Questura di Monza e Brianza i cittadini provenienti dall'Ucraina devono recarsi presso il COMANDO DI POLIZIA LOCALE negli orari di apertura (da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.30) per:
- Formalizzare la dichiarazione di ospitalità e la dichiarazione di presenza (per i minori firma il genitore indicando nome e cognome)
- Presentare eventuale dichiarazione di presenza di animali (cani / gatti /furetti) - Informativa - Informativa lingua ucraina
LINK UTILI
Informazioni da ATS
https://www.ats-brianza.it/images/ucraina/a3-brianza-1.pdf
per prenotazione visita di screening c/o ats
scheda “Benvenuto in Italia”, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile e dal Ministero dell’Interno per i cittadini ucraini che sono entrati o stanno entrando nel nostro Paese e per i quali si sta predisponendo un piano di prima accoglienza.
Scheda in lingua italiana
Scheda in lingua ucraina
scheda in lIngua inglese
NUMERO EMERGENZA PROFUGHI
Segnaliamo che per chiarimenti e informazioni, solo sul tema profughi, è possibile contattare il numero 039.6051250 (dal lunedì al venerdì ore 9-12) - 351.9201851 (sabato e domenica).
RACCOLTE FONDI
Ricordiamo che in questa fase delicata è importante fornire informazioni corrette e organizzare gli aiuti in raccordo con tutto il sistema istituzionale e dell'accoglienza. Consigliamo, dunque, tutti coloro che intendessero offrire il proprio contributo ai profughi, di farlo attraverso i canali ufficiali.
L'amministrazione comunale di Agrate Brianza ha attivato una raccolta fondi per la gestione dell’emergenza. Le risorse raccolte saranno utilizzate per gestire l’accoglienza, supportare iniziative e progetti delle associazioni umanitarie.
La donazione può essere effettuata attraverso bonifico c/o CREVAL - Credito Valtellinese
Beneficiario: COMUNE DI AGRATE BRIANZA
IBAN: IT 70 V 05216 32390 000000002400
Causale: “SOS Ucraina Agrate Brianza”
Segnaliamo anche le raccolte fondi dedicate attivate da:
CROCE ROSSA ITALIANA
Beneficiario: Associazione della Croce Rossa Italiana ODV
IBAN: IT93H0200803284000105889169
Causale: “Emergenza Ucraina”
Per informazioni: www.cri.it/emergenzaucraina
CARITAS AMBROSIANA
Beneficiario: Caritas Amrosiana Onlus
IBAN: IT82Q0503401647000000064700
Causale: “Conflitto in Ucraina”
Per informazioni: https://donazioni.caritasambrosiana.it/donazioni/Conflitto-in-Ucraina-719.asp
UNITI PER L'UCRAINA
Anci, Protezione Civile
LINK UTILI
Questura di Monza e della Brianza
ATS Brianza
EMERGENZA UCRAINA: DALL'ASSISTENZA DEI PROFUGHI ALLA RACCOLTA FONDI
Siete in molti a chiederci come sia possibile attivarsi per aiutare il popolo ucraino e i profughi in arrivo in Italia. Il Comune di Agrate Brianza si sta mobilitando per l'accoglienza. In particolare forniamo qui di seguito alcune prime indicazioni utili su come comportarsi in questo momento. Informazioni che via via aggiorneremo nei prossimi giorni.
ASSISTENZA PROFUGHI
1. Per chi direttamente interessato (o è a conoscenza di persone in arrivo o arrivate dall’Ucraina) ricordiamo che è importante che ne sia segnalata la presenza sul territorio italiano per agevolare gli aiuti. Come? Il Comune di Agrate Brianza ha attivato un ufficio per raccogliere le segnalazioni di tutte le persone provenienti dall'Ucraina arrivate nel nostro Comune, in modo anche da raccordare i servizi di accoglienza con la Prefettura e la segnalazione alle autorità preposte. Il Comune di Agrate Brianza ha messo a disposizione per le segnalazioni l’indirizzo mail: emergenza.ucraina@comune.agratebrianza.mb.it
Si consiglia di corredare la comunicazione con i dati essenziali (nome, cognome, data di nascita, contatti mail e telefonici, data di arrivo in Italia, richieste di eventuale soluzione alloggiativa o comunicazione di ospitalità presso strutture, associazioni o familiari) così da attivare da subito la rete di supporto, se necessaria.
Coloro che avranno inviato la mail verranno ricontattati dall’ufficio per i documenti richiesti dalla Prefettura e Questura.
2. Il Comune di Agrate Brianza, insieme alle realtà associative locali, intende fare la propria parte per supportare le famiglie dei 39 cittadini di origine ucraina che risiedono nel nostro comune e tutti i profughi che dovessero arrivare nel nostro comune in fuga dalla guerra. Siamo tutti impegnati in queste ore a coordinare le risposte più adeguate per fronteggiare l’emergenza umanitaria in conseguenza della guerra in Ucraina.
MAPPATURA DISPONIBILITA’ ALL’ACCOGLIENZA E DISPONIBILITA’ DI ALLOGGI
Il Comune di Agrate Brianza, in accordo con la Prefettura, sta mappando la disponibilità di famiglie residenti in Agrate Brianza che volontariamente ospitino i rifugiati nelle proprie case o che vogliano mettere a disposizione alloggi per la rete dei Centri di Accoglienza Straordinaria coordinati dalla Prefettura di Monza e della Brianza.
A tal proposito si richiede di inviare alla mail: emergenza.ucraina@comune.agratebrianza.mb.it l’eventuale disponibilità di famiglie che vogliano ospitare i rifugiati nelle proprie case indicando il numero massimo di persone che si è disponibili ad ospitare e la soluzione alloggiativa messa a disposizione (coabitazione o alloggio privato) corredata di indirizzo.
Non è possibile accettare la disponibilità all'accoglienza di soli bambini.
Le famiglie che avranno manifestato la disponibilità saranno ricontattate in seguito dagli uffici preposti per concordare le modalità di accoglienza.
RACCOLTE DI BENI
Consultando periodicamente il sito istituzionale del Comune si potranno reperire le informazioni in merito alle raccolte che saranno promosse in risposta delle effettive necessità e canali di invio sicuri.